Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.


Chiudo gli occhi
di Floriana Naso

  • Acquista questo libro su laFeltrinelli.it
  • Acquista questo libro su Ibs.it
  • Acquista questo libro su Libraccio.it
  • Acquista questo libro su Amazon.it

    Casa Editrice: Edizioni Convalle - 204 pagine
    Formati disponibili: cartaceo




  • Genere: Thriller

    Trama:
    Una famiglia come tante, appartenente al ceto medio che quasi non esiste più. Due sorelle molto diverse. Un incontro che cambierà la vita di tutti. Questi gli ingredienti fondamentali di una storia che si dipana tra la comedy romance e lo psico-thriller, in stile squisitamente italiano. Siamo nella periferia torinese, la famiglia di Giulia vive la crisi economica come la maggior parte delle famiglie medie italiane, negli ultimi dieci anni. Giulia, una ragazza come tante, sta per laurearsi in psicologia per accontentare i genitori, mentre sogna di lanciare una linea di alta moda. Nella sua vita, inatteso e improvviso, arriva Giorgio: giovane, brillante, ricco e romantico. Il principe azzurro sembra essersi materializzato. Giulia scoprirà molto presto che non è così, e che il piano diabolico di Giorgio era farla innamorare per scopi ben diversi. Il finale, inaspettato e sconvolgente, lascerà i lettori senza parole.

    Recensione:
    Amore, odio, rivelazioni e menzogne, il tutto elevato all'ennesima potenza. Ingredienti che si mescolano in una trama avvincente e sorprendente per la sua singolarità, pur svolgendosi nell'ambito di un contesto tra i più ordinari e comuni, ovvero una famiglia italiana appartenente alla media borghesia apparentemente solida ed ordinata, inserita nel panorama sociale ed economico dei nostri tempi, intenta a misurarsi con le problematiche esistenziali che il tempo presente comporta, ma non lacerata da manifesti dissapori relazionali.
    Scorrendo queste pagine mi sono interrogata più e più volte in merito alla quantità di pensieri, emozioni e sentimenti che possono albergare nel profondo di un essere umano, senza che quest'ultimo ne faccia menzione, neppure con se stesso; entità immateriali destinate a rimanere sopite per sempre, oppure a deflagrare con una dirompenza devastante in presenza di un evento, di un incontro, di una situazione. Le intenzioni delle quali si è consapevoli, per quanto machiavelliche, lesive o brutali, sono nulla in confronto a ciò che può essere sepolto nell'inconscio della mente umana; probabilmente è per questo motivo che le azioni, che alle intenzioni sommerse fanno seguito, sono molto più eclatanti rispetto a qualsiasi gesto prodotto da una strategia pre-ordinata e razionale. In egual misura, mi sono soffermata a riflettere sull'attrazione che una linea di pensiero torbida e deviante, per non dire diabolica, può esercitare sulla continuità di un "io" improntato ad una serena normalità. L'interesse per il "diverso", per ciò che esula dal vivere ordinario, può insinuarsi ed imporsi sino ad esercitare una forma di controllo tale da predominare su ogni canone regolare ed accettabile dal punto di vista relazionale. Altrettanto dicasi per il valore attribuito agli aspetti esteriori, quali la bellezza ed il fascino, un paravento dietro al quale possono celarsi caratteristiche di ogni genere.
    La narrazione esordisce con il passo lento e delicato che caratterizza un romanzo d'amore. In seguito, nel momento in cui l'ordito sordido e malevolo che si cela al di sotto di determinate apparenze si fa manifesto, il ritmo accelera progressivamente, sino a divenire molto veloce. Da un determinato punto in poi, alcuni dei passaggi descrivono situazioni violente, scabrose, esplicitate in termini inequivocabili e pertanto suscettibili di turbare la sensibilità del lettore. Il finale è letteralmente sconvolgente, talmente imprevedibile da lasciare attonito anche il più assiduo lettore del genere thriller.
    La lettura procede in modo costantemente scorrevole, lo stile dell'autrice è moderno, dinamico e connotato in conformità agli usi della lingua italiana contemporanea.
    Per gli elementi che caratterizzano la trama, e soprattutto per i dettagli esplicitati in determinati passaggi, secondo il mio parere questa storia d'amore criminale è destinata ad un pubblico adulto, predisposto a prendere contatto con situazioni forti e desideroso di assaporare vicende impressionanti, estremamente coinvolgenti e peculiari per natura.
    (Angelarosa Weiler)



    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





    Il libro consigliato

    Il libro consigliato

    Iscriviti alla Newsletter...

    newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

    Iscriviti qui!

    Cerchi un libro?

    Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



    Norme sulla privacy