Logo Libri e Recensioni

Iscriviti alla Newsletter per ricevere GRATIS i nostri aggiornamenti.


Il mistero della mano mozzata: Un'indagine dell'ispettore McCarthy
di John G. Brandon

  • Acquista questo libro su laFeltrinelli.it
  • Acquista questo libro su Ibs.it
  • Acquista questo libro su Mondadoristore.it
  • Acquista questo libro su Amazon.it

    Casa Editrice: Lindau - 135 pagine
    Disponibile in formato cartaceo e ebook




  • Genere: Thriller

    Trama:
    Quando un brillante agente della squadra narcotici viene assassinato di fronte alla casa del professor Farman, rinomato egittologo, l'ispettore McCarthy di Scotland Yard sa di non trovarsi di fronte a un caso qualunque. Non solo perché la vittima era sulle tracce di un importante traffico di stupefacenti, ma anche per la mano mozzata ritrovata vicino al luogo del delitto. Quando poi Farman dichiara che quella mano è la sua - gli era stata tagliata molti anni prima in Egitto da un gruppo di fanatici per vendetta - e che il pugnale conficcato nel petto del povero detective Grey è un'antica arma egizia, un esemplare unico in Inghilterra, tutto si complica maledettamente. McCarthy dovrà ricorrere a tutte le sue capacità investigative per risolvere questo caso incredibile, ambientato tra Soho e Chinatown, tra piste irte di insidie e personaggi sordidi.
    Dalla penna di John G. Brandon, protagonista della Golden Age della detective fiction inglese, un giallo intrigante in cui, sullo sfondo della Londra anni '30, si muovono boss mafiosi, subdoli criminali cinesi, diabolici trafficanti e archeologi perseguitati da terribili maledizioni ancestrali.

    Recensione:
    Un thriller veramente avvincente, all'interno del quale si incontrano realtà ed occultismo, innocenza e malversazione, nobili sentimenti e loschi affari, nonché l'essenza di diverse etnie che si incrociano su quel grande palcoscenico che è il quartiere di Soho a Londra. La particolarità di questo racconto consiste nell'alone di mistero che ammanta sin dal principio persone e situazioni, una sorta di nebbia che lentamente si solleva per far luce su un determinato scenario dal quale il lettore transita verso nuovi personaggi e nuove vicende parimenti avvolte dalla più fitta bruma. Pagina dopo pagina, nebulosità e tensione non vengono mai meno. La caparbia determinazione e la lucidità mentale del principale protagonista, l'Ispettore McCarthy, sono i fanali che illuminano questa narrazione dalle molte ombre e che consentono solo all'epilogo di dissipare ogni dubbio e rivelare responsabilità e colpevolezze. Non è questo il libro adatto per coloro che amano arguire i retroscena ed attribuire ipotetici capi di imputazione sin dai primi capitoli.
    Per il continuo passaggio da una situazione all'altra, per i ripetuti inserimenti di nuovi personaggi che entrano in gioco allorquando la posizione di altri prende a chiarirsi, la trama è decisamente avvincente ed incalzante; lo è al punto tale che separarsi dalla lettura per dedicarsi ad altro risulta cosa estremamente sgradita. Per questo motivo e per lo stile veramente gradevole dell'autore, ho consumato l'opera in tempi decisamente brevi. La descrizione delle figure, dei luoghi e delle situazioni è proposta nella giusta misura, risulta chiara, coinvolgente, mai didascalica, assolutamente esente da minuziose e tediose elencazioni di particolari trascurabili.
    Il contesto è senza dubbio affascinante, rimanda ampiamente alla cultura ed alle remote tradizioni di quel Paese ricco di misteri che è l'Egitto nonché alle usanze ed alla filosofia dei Paesi dell'estremo oriente, ancorché la vicenda sia ambientata nella capitale anglosassone ed inserita in un'epoca in cui i moderni sistemi di comunicazione non erano ancora disponibili.
    Come ho già accennato in precedenza, lo stile dell'autore è semplicemente perfetto, gradevole, di facile lettura ed assolutamente privo di volgarità o turpitudini. Ancorché gli eventi trattati siano in larga misura di natura delittuosa e quindi inerentemente brutali, la sensibilità del lettore non è mai offesa grazie all'abilità ed all'eleganza della penna che li ha descritti.
    Per tutti questi motivi, ritengo che quest'opera letteraria sia ampiamente raccomandabile a tutti gli amanti del genere desiderosi di imbattersi in una narrazione originale, avvincente e piacevole.
    (Angelarosa Weiler)



    POTREBBE INTERESSARTI ANCHE





    Il libro consigliato

    Il libro consigliato

    Iscriviti alla Newsletter...

    newsletter ...per ricevere ogni settimana le ultime novità dal nostro sito.

    Iscriviti qui!

    Cerchi un libro?

    Inserisci il titolo, parte del titolo o il nome dell'autore:



    Norme sulla privacy